Matrimonio Selargino: info, news e programma dell'Antico Sposalizio Selargino di Selargius (Campidano di Cagliari, Sud Sardegna)

L'Antico sposalizio selargino è una magia che si ripete ogni anno. Una vera celebrazione dell'amore e della tradizione nello splendido scenario di Selargius, nella provincia di Cagliari. Un rito che trascina per le strade e nelle case del caratteristico borgo di Sardegna la suggestione di una poesia datata secoli, ma sempre viva nei colori e nelle atmosfere. Scopri di più, non potrai che lasciarti conquistare dalla bellezza mistica e favolosa del rito sardo più romantico che c'è.

L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Il suggestivo matrimonio Selargino che sfida il tempo e le nozze "minimal" e moderne

Ritorna l'11 settembre 2022 il Matrimonio Selargino, il rito di nozze antico ed ambito da tantissime coppie, sempre in un crescendo di attenzione, nazionale ed internazionale, grazie alla Pro Loco di Selargius – Sardegna, che ha mantenuto viva la tradizione del luogo e del Campidanese ed a cui ci si può rivolgere per le iscrizioni, sia per essere i candidati sposi che per proporsi come gruppi folk che animeranno la cerimonia

Scopri di più →
Selargius e il Campidano di Cagliari

La chiesa del SS. Salvatore a Selargius

Scopriamo la storia e le caratteristiche della chiesa del SS. Salvatore a Selargius.

Scopri di più →
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Il COVID non ha fermato il Matrimonio Selargino 2020

L'edizione 2020 della celebre manifestazione selargina si è svolta regolarmente, sebbene in formato ridotto. Si sono svolti anche i tradizionali rosari cantati da parte della confraternita della SS. Vergine.

Scopri di più →
Partner

Associazione Familia Onlus

Associazione Familia Onlus
V. Monastir, 126 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070/670639

Scopri di più →
Selargius e il Campidano di Cagliari

Spettacoli e canti natalizi nel dicembre 2019 di Selargius

A Selargius questo Natale non ci si annoia tra l'esibizione degli arpisti del Suzuki Harp Ensemble, lo spettacolo "Canto di Natale di Gesù di Cagliari", il Presepe vivente e la retrospettiva di quattro artisti.

Scopri di più →
Selargius e il Campidano di Cagliari

Al Jazzino, vicino Selargius, il Mario Donatone Quartet suona Ray Charles

Venerdì 25 ci sarà il live del Mario Donatone Quartet, ensemble che proporrà i brani del celebre artista soul Ray Charles, ricordato anche per la sua partecipazione al musical "The Blues Brothers".

Scopri di più →
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Antico Sposalizio Selargino 2019: ecco il programma

L'antico sposalizio selargino è una delle tradizioni più affascinanti della Sardegna: scopriamo i principali eventi legati a questa rievocazione.

Scopri di più →
Partner

Radio Super Sound - l'accendi e ti accende

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

Scopri di più →
Selargius e il Campidano di Cagliari

La melodia di 'Danzando con l'Arpa' al Teatro Civico di Selargius

Durante l'evento "Danzando con l'Arpa - 36 arpe in Concerto" presentato dall'Associazione Musicale "Arpeggiando" si esibiranno numerose musiciste giovanissime.

Scopri di più →
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Un matrimonio della tradizione, quello selargino

Come tradizione vuole anche quest'anno, nella seconda domenica di settembre 2019, si svolgerà il tradizionale matrimonio selargino. Entra e scopri di più.

Scopri di più →
Selargius e il Campidano di Cagliari

Commemorazione dei caduti in guerra a Selargius

Lunedì 5 novembre 2018 a Selargius, nel cuore della provincia di Cagliari, si svolgerà una solenne commemorazione in onore dei militari caduti nella Grande Guerra.

Scopri di più →
Partner

Sardantincendi

Sardantincendi
Via Meucci, 24/B Loc. Zona Industriale - 09047 Selargius (CA)
Tel. 070/841441
E-mail: info@sardantincendi.it

Scopri di più →
Selargius e il Campidano di Cagliari

Selargius da vivere 'Tra sacro e profano'

Il 22 e il 23 settembre 2018 anche la città di Selargius partecipa alla nuova edizione delle giornate europee del patrimonio, volte alla scoperta della bellezza del territorio selargino e non solo.

Scopri di più →