L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina


L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Il suggestivo matrimonio Selargino che sfida il tempo e le nozze "minimal" e moderne

Ritorna l'11 settembre 2022 il Matrimonio Selargino, il rito di nozze antico ed ambito da tantissime coppie, sempre in un crescendo di attenzione, nazionale ed internazionale, grazie alla Pro Loco di Selargius – Sardegna, che ha mantenuto viva la tradizione del luogo e del Campidanese ed a cui ci si può rivolgere per le iscrizioni, sia per essere i candidati sposi che per proporsi come gruppi folk che animeranno la cerimonia

Scopri di più →
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Il COVID non ha fermato il Matrimonio Selargino 2020

L'edizione 2020 della celebre manifestazione selargina si è svolta regolarmente, sebbene in formato ridotto. Si sono svolti anche i tradizionali rosari cantati da parte della confraternita della SS. Vergine.

Scopri di più →
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Antico Sposalizio Selargino 2019: ecco il programma

L'antico sposalizio selargino è una delle tradizioni più affascinanti della Sardegna: scopriamo i principali eventi legati a questa rievocazione.

Scopri di più →
Partner

Puddu Marco | Onoranze Funebri

Puddu Marco
Via S.Nicolo', 61 - 09047 Selargius (CA)
Tel. 070/848098
E-mail: marco.pudd@tiscali.it

Scopri di più →
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Un matrimonio della tradizione, quello selargino

Come tradizione vuole anche quest'anno, nella seconda domenica di settembre 2019, si svolgerà il tradizionale matrimonio selargino. Entra e scopri di più.

Scopri di più →
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Matrimonio Selargino 2018, il programma della festa

Tutto pronto per la nuova edizione del Matrimonio Selargino, che dal 5 settembre 2018 darà il via ai festeggiamenti che porteranno domenica 9 settembre 2018 al matrimonio di Alessandro Sacceddu e Irene Sollai, gli innamorati scelti per questa edizione.

Scopri di più →
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

I Codici del Matrimonio Selargino

La coralità da sempre è a Selargius e in tutta la Sardegna, un elemento folkloristico essenziale, che richiama alla comunità contadina e allo sfarzo della festa. Ecco, allora, i codici con i riti che accompagnano il Matrimonio Selargino.

Scopri di più →
Partner

Associazione Familia Onlus

Associazione Familia Onlus
V. Monastir, 126 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070/670639

Scopri di più →
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Chiesa di Maria Vergine Assunta: dove si celebra il Matrimonio Selargino

Teatro del rito più antico e amato di Selargius, il matrimonio Selargino, la chiesa della Beata Vergine Assunta è uno degli edifici religiosi più amati e vissuti dalla comunità locale

Scopri di più →
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Sa coja antiga cerexina: una tradizione affascinante e unica

Sa coja antiga cerexina, una tradizione antichissima, un rito amato dalla popolazione sarda. A Selargius il matrimonio è d'avvero unico...

Scopri di più →
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Le canzoni del Matrimonio selargino

I canti, insieme ai balli e alla musica, sono fra gli elementi caratterizzanti del Matrimonio selargino. Dalla serenata, chiamata 'Sa cantada a is piccioccas', alla trallalera, che accompagna il corteo degli sposi.

Scopri di più →
Partner

Azienda Ospedaliera G.Brotzu | Sistema Sanitario della Sardegna

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Scopri di più →
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina

Matrimonio selargino, selezioni aperte per l'edizione 2017

Si avvicina l'edizione 2017 del Matrimonio Selargino e la Pro Loco di Selargius ha iniziato a raccogliere le domande delle coppie che vorranno sposarsi secondo l'antico rito sardo. I moduli dovranno essere consegnati entro il 20 marzo e, dopo una selezione da parte della Pro Loco, solo poche coppie fortunate potranno sposarsi con il rito di Sa Coja Antiga

Scopri di più →