
L'Antico Sposalizio Selargino: Sa Coja Antiga Cerexina
Cultura, folclore e divertimento: questo e molto altro è il matrimonio selargino, l'evento più atteso del Selargius.Nel rispetto delle tradizioni più antiche infatti prende vita questo rinomata celebrazione svolta attraverso rituale che si sono tramandati per generazioni e che, ancora oggi, attraggono per il fascino e la particolarità.

La chiesa di Maria Vergine Assunta è la protagonista del matrimonio selargino perché al suo interno avviene il matrimonio vero e proprio. L'edificio è addobbato a festa per l'occasione con fiori e arazzi colorati che rendono l'atmosfera ancora più suggestiva

La tradizione orafa sarda è una delle più antiche e conosciute dell'Isola tanto che ben si lega all'altrettanto famosa tradizione del matrimonio selargino. Proprio in occasione di questo evento, i genitori dello sposo donano alla coppia "is Pardas", gioielli in filigrana artigianali.

Gsf F.lli Saddi Auto & Moto
Via delle Serre, 4 - 09044 QUARTUCCIU (CA)
Tel. 070/881746

Casa Putzu ospita ogni anno il celebre banchetto nuziale del Matrimonio selargino, il tanto atteso su cumbidu. Tipico esempio di casa campidanese, questo edificio custodisce all'interno strutture architettoniche in stile liberty e affreschi di grande pregio.

Tanti sono i rituali che caratterizzano il Matrimonio Selargino e tanti i luoghi lungo i quali si realizzano le varie fasi dello sposalizio. Tutto ha inizio a Casa Ligas, luogo dove lo sposo si reca per congiungersi alla futura moglie e,insieme, recarsi nella chiesa dell'Assunta seguiti da invitati e suonatori di Launeddas.

Numerosi gli eventi concomitanti che avvicinano la celebrazione del matrimonio Selargino. Una festa che si snoda nell'antico borgo campidanese , coinvolge la comunità di Selargius oltre che centinaia di curiosi accorsi per l'occasione.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Ci sono tanti significati che ci lascia il Matrimonio Selargino ad ogni sua edizione. L'ultima "Sa coja antiga" come è noto si è celebrata lo scorso 13 Settembre con splendidi protagonisti Carlo Laria e Claudia Ghironi.

Festa, tradizione, storia, cultura: un vero e proprio ritorno al passato contraddistingue gli antichi riti del matrimonio selargino.

Il matrimonio Selargino è una delle tradizioni più importanti e rappresentative della Sardegna. Una vera perla di storia a Selargius.

Associazione Familia Onlus
V. Monastir, 126 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070/670639

L'ultima fase dello Sposalizio Selargino, una festa a suon di banchetti e danze fino a tarda notte.
